Abbiamo lasciato per ultimo il campanile che è certamente la struttura più recente di tutto il complesso architettonico. Esso non presenta particolari caratteristiche. È a tre piani sovrapposti, di forma parallelepipeda: il primo volume ha una porta che dà sul sagrato (lato Nord) e tre finestroni con arco a tutto sesto sugli altri lati, ornati con modanature e finte colonne angolari, dellordine toscano; il secondo volume è finestrato sui quattro lati, ornato con modanature e capitelli dellordine ionico; il terzo infine è ornato con capitelli dellordine corinzio, reca su tre lati i quadranti del grande orologio, che funzione anche da orologio civico. La muratura portante del campanile è di mattoni rosso pallido, levigati, le modanature e le finte colonne rivestite di stucco grigio turchino, i fregi e i capitelli di stucco color ocra.