SOCI ED ORGANI SOCIALI
Art. 8
Soci
- Sono aderenti dellassociazione i soci: fondatori, ordinari, benemeriti.
- Ladesione allassociazione è a tempo indeterminato e non può essere
disposta per un periodo temporaneo.
- Possono essere soci tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni di età, che si
dichiarano daccordo e si conformino agli gli scopi dellAssociazione, siano in
regola con il pagamento delle quote sociali e rispettano il presente statuto e/o i
regolamenti approvati dallAssemblea.
- La qualità di Socio viene deliberata dal Comitato Esecutivo, su istanza
dellinteressato, a maggioranza dei 2/3 dei componenti; la decisione del Comitato
Esecutivo può essere impugnata dallinteressato davanti allAssemblea oppure da
1/4 dei componenti lAssemblea stessa, la quale decide inappellabilmente a
maggioranza assoluta dei componenti. Le decisioni del Comitato Esecutivo e
dellAssemblea non necessitano di motivazione. Il Comitato Esecutivo deve provvedere
in ordine alla domanda di ammissione entro novanta giorni dal loro ricevimento, in
mancanza di un provvedimento di accoglimento entro tale termine si intende respinta.
- La qualità di Socio si intende piena ed assoluta, con parità di diritti e doveri,
senza alcuna limitazione e distinzione tra i soci.
- La decadenza dalla qualità di socio avviene, salvo che per dimissioni, unicamente ed
esclusivamente per mancato rispetto degli obblighi di cui alla lettera a) dellart. 9
del presente Statuto e viene deliberata dal Comitato Esecutivo, su iniziativa di uno dei
suoi membri o su iniziativa di 1/3 dei soci, a maggioranza dei 2/3 dei componenti; la
decisione del Comitato Esecutivo può essere impugnata dallinteressato davanti
allAssemblea oppure da 1/3 dei componenti lAssemblea stessa, la quale decide
inappellabilmente a maggioranza assoluta dei componenti. Le decisioni del Comitato
Esecutivo e dellAssemblea vanno espresse con mozioni motivate.
- I Soci eleggono domicilio presso lAssociazione, nella cui sede, legale e virtuale,
essi prenderanno cognizione di tutti gli avvisi, delle convocazioni e degli atti inerenti
la vita sociale, senza ulteriore avviso, salvo diversa deliberazione del Comitato
Esecutivo e/o diversa previsione regolamentare interna allAssociazione.
- Sono soci fondatori coloro che partecipano alla costituzione delloriginario
fondo di dotazione dellassociazione. Sono soci ordinari coloro che aderiscono
allassociazione nel corso della sua esistenza. Sono soci benemeriti dellassociazione
coloro che effettuano versamenti al fondo di dotazione ritenuti di particolare rilevanza
dal Comitato Esecutivo allunanimità e con il parere favorevole dei Revisori dei
conti . Possono essere altresì benemeriti quelle persone che per le cariche pubbliche
ricoperte ,o per meriti, o per motivi culturali, artistici, umanitari e diversi vengono
ritenuti idonei a ricoprire la carica di benemerito da parte del Comitato Esecutivo con
decisione prese allunanimità ed con il parere favorevole dei Revisori dei Conti.
Art. 9
Assemblea
- LAssemblea è composta da tutti i Soci in regola con il versamento delle quote
sociali; ogni Socio ha diritto ad uno e un solo voto.
- E consentito il voto per delega; ogni delegato non può rappresentare più di
cinque soci. La delega devessere conferita per iscritto a soci con esclusione dei
membri del Comitato Esecutivo e del Collegio dei Revisori.
- Essa è convocata e presieduta dal Presidente del Comitato Esecutivo, su deliberazione
dello stesso o su iniziativa di 1/5 dei soci.
- LAssemblea va indetta in prima e seconda convocazione, a distanza di almeno due
ore luna dallaltra. Essa è validamente costituita con la partecipazione di
2/3 dei soci in prima convocazione, e di almeno 1/3 dei soci in seconda convocazione; essa
delibera con la maggioranza assoluta dei presenti, salvo diversa espressa previsione del
presente statuto e dei regolamenti.
- Lassemblea si riunisce almeno due volte allanno per lapprovazione del
Bilancio Consuntivo entro il 31 marzo di ogni anno e del Bilancio preventivo entro il 30
novembre di ogni anno. Essa inoltre
- provvede alla nomina del Comitato esecutivo , del Presidente e del Vice Presidente del
Comitato esecutivo, del tesoriere e del Comitato dei Revisori dei conti;
- delinea gli indirizzi generali dellattività dellassociazione;
- delibera sulle modifiche al presente statuto;
- approva i regolamenti che disciplinano lo svolgimento delle attività
dellassociazione;
- delibera sulleventuale destinazione di utili, o avanzi di gestione comunque
denominati, nonché di fondi, riserve o capitale durante la vita dellassociazione
stessa, qualora ciò sia consentito dalle leggi vigenti ;
- delibera lo scioglimento e la liquidazione dellassociazione e la devoluzione del
suo patrimonio e la nomina di uno o più liquidatori.
Art. 10
Comitato Esecutivo
- E lorgano di gestione dellAssociazione; è composto di 5 membri, dura
in carica tre anni e i suoi membri sono immediatamente rieleggibili. La carica è
gratuita, salvo il rimborso delle spese documentate sostenute per ragioni
dellufficio ricoperto.
- è presieduto dal Presidente o in caso di sua assenza o impedimento dal Vice
Presiedente;
- cura lesecuzione delle deliberazioni dellAssemblea;
- predispone il bilancio preventivo e consuntivo;
- provvede agli affari di ordinaria e straordinaria amministrazione che non spettano
allAssemblea dei Soci;
Art. 11
Presidente, Vice Presidente, Segretario
- il Presidente dellAssociazione è nominato dallAssemblea dei soci a
maggioranza assoluta dei votanti, resta in carica fino alla scadenza del mandato del
Comitato Esecutivo ed è immediatamente rieleggibile.
- ha il compito di presiedere il Consiglio Direttivo nonché l'Assemblea dei soci
- al Presidente è attribuita la rappresentanza dell'Associazione di fronte a terzi ed in
giudizio
- Il Presidente cura l'esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Direttivo e in caso
d'urgenza, ne assume i poteri chiedendo ratifica allo stesso dei provvedimenti adottati
nell'adunanza immediatamente successiva;
- Il Presidente nomina un segretario del Comitato esecutivo, anche al di fuori dello
stesso senza diritto al voto, che ha le funzioni di verbalizzazione delle adunanze
dellAssemblea, del comitato Esecutivo e coadiuva il Presidente ed il comitato
esecutivo nellesplicazione delle attività esecutive che si rendano necessarie o
opportune per il funzionamento dellassociazione. Il segretario cura la tenuta del
libro dei verbali dellassemblea, del comitato esecutivo nonché del libro dei soci
dellassociazione.
- Il Presidente può conferire sia ai soci che a terzi procure speciali o ad negozia per
determinati atti o categorie di atti.
- Il Vice Presidente sostituisce il Presidente in ogni sua attribuzione ogni qualvolta
questi sia impedito allesercizio delle proprie funzioni.
Art. 12
Il tesoriere
Il tesoriere cura la gestione della cassa dellassociazione e ne tiene
contabilità, effettua le relative verifiche, controlla la tenuta dei libri contabili,
predispone, dal punto di vista contabile, il bilancio preventivo e consuntivo,
accompagnandolo da idonea relazione contabile.
Il Tesoriere dura in carica lo stesso periodo del Comitato esecutivo ed
è rieleggibile.
Art. 13
Comitato dei Revisori
- Il Comitato dei revisori è composto da 3 membri effettivi e due supplenti nominati
dallAssemblea, anche non iscritti allAssociazione, a maggioranza assoluto dei
suoi componenti.
- Ai Revisori dei conti spetta, nelle forme e nei limiti d'uso il controllo sulla gestione
amministrativa dell'associazione. Essi devono redigere la loro relazione all'Assemblea
relativa ai bilanci consuntivi e preventivi predisposti dal Consiglio Direttivo.
- Lincarico di revisore dei conti è incompatibile con la carica di consigliere e
con i membri del comitato esecutivo non devono esserci vincoli di parentela o affinità
entro il terzo grado.
- La durata del comitato dei revisori e di anni tre e i suoi membri sono rieleggibili.
- I Revisori curano la tenuta del libro della adunanze dei revisori dei conti e
partecipano di diritto alle adunanze dellAssemblea, del comitato esecutivo, con
facoltà di parola, ma senza diritto di voto se non sulle materie specifiche in cui viene
richiesto dal presente Statuto. Verificano trimestralmente la regolare tenuta della
contabilità dellassociazione e dei relativi libri, dando i pareri ogni qualvolta
sia richiesto dal Comitato Esecutivo o dallAssemblea.